Un’icona di 74 anni che ti lascerà senza parole! Riusciresti a indovinare chi è?
Una star diventata famosa come leggenda della TV e detective affascinante a caccia di criminali: riesci a indovinare il suo nome?

Paul Michael Glaser, nato nel 1943, si è affermato come una figura di spicco a Hollywood grazie al suo talento come attore, regista e scrittore. Dopo aver affinato la sua arte in teatro e conseguito titoli accademici avanzati, si è fatto strada nel mondo della televisione e del cinema all’inizio degli anni ’70, conquistando rapidamente il pubblico con il suo carisma e la sua intensità sullo schermo. Questo percorso lo ha portato a interpretare un ruolo iconico che avrebbe segnato profondamente la sua carriera.
La svolta arrivò nel 1975 con la serie poliziesca Starsky & Hutch, in cui vestiva i panni del detective David Starsky accanto a David Soul. L’energia dinamica della serie, il perfetto equilibrio tra azione e umorismo e la straordinaria alchimia tra i due protagonisti conquistarono il pubblico, trasformandola in un fenomeno culturale. Il ritratto di Starsky, affascinante e scaltro, rese Glaser una celebrità e lo consacrò nella storia della televisione come parte di una delle coppie investigative più amate di sempre.
Dopo il clamoroso successo di Starsky & Hutch, Glaser ampliò i suoi orizzonti creativi dedicandosi alla regia. Debuttando dietro la macchina da presa nei primi anni ’80, diresse episodi di serie celebri come Miami Vice e Las Vegas. Inoltre, si cimentò nella regia cinematografica, firmando film come il thriller d’azione fantascientifico L’implacabile (The Running Man), con Arnold Schwarzenegger, dimostrando così il suo talento nella narrazione visiva anche fuori dal set.
Oltre alla sua brillante carriera, la vita di Glaser è stata segnata da profonde tragedie personali. La perdita della sua prima moglie, Elizabeth Glaser, e della loro figlia Ariel a causa dell’AIDS lo ha spinto a diventare un instancabile sostenitore della sensibilizzazione sull’HIV/AIDS. L’eredità di Elizabeth vive attraverso la Elizabeth Glaser Pediatric AIDS Foundation, una delle principali organizzazioni impegnate nella lotta contro la malattia, che Paul Michael Glaser continua a sostenere con dedizione.
Nonostante le difficoltà personali, Glaser ha mantenuto il suo legame con il mondo dello spettacolo, continuando a lavorare nel cinema e in televisione, oltre a dedicarsi ad attività di sensibilizzazione. Il suo lascito, intrecciando talento artistico e impegno umanitario, è una testimonianza della sua resilienza, passione e desiderio di fare la differenza.