Puoi indovinare chi è? La leggenda intramontabile di Hollywood, con un carisma che sfida il tempo!
Robert Mitchum è stato uno degli attori più iconici di Hollywood, celebre per il suo fascino rude, la voce profonda e una presenza scenica che sembrava innata. Nato il 6 agosto 1917 a Bridgeport, Connecticut, visse un’adolescenza turbolenta, spesso nei guai con la legge e in continua fuga attraverso il paese. Quegli anni duri forgiarono poi la sua figura di ribelle indurito, che avrebbe portato in molti dei suoi ruoli. Dopo aver svolto lavori occasionali, trovò la strada verso la recitazione, iniziando con piccoli ruoli fino a conquistare Hollywood negli anni ’40.

Mitchum si affermò soprattutto nel cinema noir, interpretando personaggi duri e moralmente ambigui, diventando un’icona del genere. Il suo ruolo di svolta arrivò con Thirty Seconds Over Tokyo (1944), ma fu Out of the Past (1947) a consacrarlo come protagonista. Il suo sguardo assonnato e lo stile rilassato lo distinguevano dagli altri attori, rendendolo perfetto per i film noir. Continuò a consolidare la sua fama con film come The Big Steal (1949), His Kind of Woman (1951) e Angel Face (1953), incarnando l’archetipo dell’anti-eroe hollywoodiano.

Nonostante fosse più conosciuto per il noir, la carriera di Mitchum fu sorprendentemente versatile, spaziando dai western ai film di guerra, fino ai thriller. Una delle sue interpretazioni più inquietanti fu ne The Night of the Hunter (1955), dove vestì i panni di un predicatore sinistro, diventando uno dei villain più memorabili della storia del cinema. Recitò anche in Cape Fear (1962), dove interpretò un antagonista altrettanto terrificante. Pur interpretando spesso personaggi duri, dimostrò il suo talento anche in ruoli più sfumati in film come Heaven Knows, Mr. Allison (1957) e Ryan’s Daughter (1970).

Fuori dallo schermo, Mitchum era noto per il suo atteggiamento ribelle e il disprezzo verso il rigido sistema degli studi hollywoodiani. Nel 1948 trascorse del tempo in prigione per possesso di marijuana, senza che ciò intaccasse davvero la sua carriera. Il suo spirito “senza paura” aumentava il fascino della sua figura, rendendolo uno dei personaggi più intriganti dell’industria. Nonostante la sua immagine da duro, rimase un attore dedito al mestiere, lavorando senza sosta per decenni e approdando anche in televisione negli ultimi anni.

L’eredità di Robert Mitchum è ancora oggi solida: le sue interpretazioni continuano a essere ammirate dagli amanti del cinema. Il suo fascino naturale, unito alla capacità di dare profondità anche ai personaggi più duri, lo ha consacrato come una leggenda del cinema classico. Che si trattasse di un noir, di un western o di un dramma psicologico, Mitchum portava una presenza unica in ogni ruolo, assicurandosi un posto tra i grandi protagonisti della storia del cinema.