L’uomo più modificato del mondo mostra il suo ‘prima’: ecco The Black Alien!

 L’uomo più modificato del mondo mostra il suo ‘prima’: ecco The Black Alien!

Il francese Anthony Loffredo, conosciuto in tutto il mondo come “The Black Alien”, è diventato una vera e propria sensazione globale grazie alle sue estreme modifiche corporee. Il suo obiettivo? Trasformarsi in un essere dall’aspetto alieno. Per riuscirci, ha affrontato procedure impressionanti e scioccanti: si è fatto amputare naso, orecchie e due dita, ha diviso la lingua in due e ha ricoperto l’intero corpo di tatuaggi neri. Le sue scelte radicali hanno attirato l’attenzione internazionale e acceso un acceso dibattito sui limiti della modificazione del corpo umano.

La trasformazione di Loffredo nasce da una convinzione personale molto profonda. In un documentario di Channel 4, ha mostrato vecchie foto di sé stesso, raccontando che, nonostante il suo aspetto attraente di un tempo, non era veramente felice. Ha confessato di non essersi mai sentito “a casa” nel proprio corpo e che le modifiche estreme rappresentano, per lui, quella che definisce la sua “libertà assoluta”. Non lo fa per scioccare il mondo, ma per allineare il suo aspetto esteriore con la sua identità interiore.

Le sue scelte, però, hanno avuto un prezzo. In un’intervista del 2022, Loffredo ha ammesso che trovare un lavoro è diventato quasi impossibile a causa del suo aspetto, parlando apertamente del “lato oscuro” della sua trasformazione. Nonostante il giudizio sociale e le difficoltà professionali, continua a difendere la sua scelta e dichiara di amare il suo nuovo look, deciso a vivere in modo autentico e senza compromessi.

Anthony condivide costantemente il suo percorso su Instagram, dove conta un enorme seguito. Nel luglio 2023 ha pubblicato un confronto tra il suo aspetto passato e quello attuale, scrivendo di essere arrivato al 57% del suo progetto di trasformazione. Ha anche sottolineato il supporto incondizionato di sua madre, che, dice, “non lo ha mai giudicato”, dimostrando quanto la famiglia sia fondamentale in questa sfida personale.

La sua trasformazione non è ancora terminata: ha in programma altri interventi su mani e braccia, e prevede di completare il suo percorso entro il 2029. La sua storia continua a sollevare domande su autonomia del corpo, accettazione sociale e le incredibili distanze a cui alcuni sono disposti ad arrivare pur di sentirsi finalmente se stessi.

Похожие статьи