L’attrice leggendaria appare irriconoscibile in uno scatto recente! Riuscite a capire chi è?

Glenn Close, nata a Greenwich (Connecticut) nel 1947, è universalmente riconosciuta come una delle interpreti più autorevoli e raffinate del panorama cinematografico americano. Dotata di un carisma scenico magnetico e di una versatilità fuori dal comune, ha attraversato oltre quarant’anni di carriera regalando momenti memorabili al cinema, alla televisione e al teatro. La sua innata capacità di incarnare personaggi complessi e sfaccettati le ha garantito un posto d’onore tra le attrici più grandi della sua epoca.
Dopo i primi trionfi a Broadway, negli anni Ottanta approda al grande schermo, distinguendosi subito per ruoli di forte impatto. Pellicole come The World According to Garp (1982), Il grande freddo (1983) e Il migliore (1984) hanno rivelato al mondo il suo talento poliedrico. Ma è con la celebre e inquietante Alex Forrest di Attrazione fatale (1987) che conquista definitivamente lo status di icona: un personaggio entrato nell’immaginario collettivo, capace di fondere vulnerabilità e intensità in modo indimenticabile.
Nel corso della sua carriera Glenn Close ha collezionato premi prestigiosi, tra cui Golden Globe, Emmy e Tony Awards. A lungo è stata conosciuta come “l’eterna candidata” agli Oscar, con otto nomination senza mai ottenere la vittoria: più che una mancanza, una testimonianza del livello altissimo delle sue interpretazioni e della competizione serrata a Hollywood. Con The Wife (2017) è arrivata vicinissima alla tanto desiderata statuetta, riaffermando ancora una volta il suo talento senza tempo.
Oltre all’arte della recitazione, Glenn si distingue anche per il suo impegno sociale. Ha infatti co-fondato l’organizzazione Bring Change to Mind, nata dalla sua esperienza personale con il tema della malattia mentale all’interno della famiglia. Attraverso questo progetto, si dedica a combattere i pregiudizi, incoraggiare un dialogo aperto e sostenere la ricerca, dimostrando che la sua influenza supera di gran lunga i confini del palcoscenico.
Oltre alla sua carriera di attrice, Glenn Close si è distinta come convinta sostenitrice della sensibilizzazione sulla salute mentale. Ha co-fondato l’organizzazione Bring Change to Mind, ispirata dalle esperienze personali della sua famiglia con le malattie mentali. Attraverso questa iniziativa, si impegna a combattere lo stigma, promuovere il dialogo aperto e sostenere la ricerca, dimostrando che la sua influenza va ben oltre il mondo dello spettacolo.