Donna Sposta gli Organi per Ottenere una Vita da Record e Non ha Ancora Finito!: Guarda le Foto!
Irriconoscibile senza trucco: riesci a indovinare quale star di Hollywood è?
- Interesting
- 31.07.2025
- 17

Kate Winslet torna ancora una volta sotto i riflettori, non solo per il suo talento recitativo, ma per la crescente influenza che esercita nel cinema, nell’impegno sociale e nella sfera pubblica. Tra recenti nomination, nuovi progetti creativi e una lista impressionante di traguardi, l’attrice premio Oscar sta riscrivendo il concetto stesso di icona cinematografica moderna.
Il suo progetto più sentito, Lee (2023), nel quale interpreta la leggendaria corrispondente di guerra Lee Miller, è uscito a settembre 2024, diventando il film originale di maggior successo di Sky UK. Per questa performance, Winslet ha ricevuto la candidatura al Golden Globe come Miglior Attrice in un Film Drammatico, con la critica unanime nel lodare la sua interpretazione autentica e carica di emozione. A questo si aggiunge un’altra nomination al Golden Globe come Miglior Attrice in una Miniserie per il ruolo intenso e glaciale della cancelliera Elena Vernham, una dittatrice instabile, nella satira politica The Regime (2024) di HBO, dove la sua dedizione senza paura ha brillato.
In un’intervista rivelatrice a 60 Minutes nel giugno scorso, Winslet ha raccontato il lungo e complesso percorso che ha portato “Lee” sul grande schermo, soffermandosi soprattutto sulla difficoltà di ottenere sostegno per un film incentrato su una donna reale e coraggiosa. Ha anche respinto l’idea che mostrarsi senza trucco o invecchiate sia “coraggioso”, sottolineando gli ingiusti doppi standard che ancora pesano sulle donne nel mondo del cinema rispetto ai colleghi maschi.
Quest’estate, Kate si è unita a figure di spicco come David Beckham e Sienna Miller diventando ambasciatrice di The King’s Foundation, organizzazione che celebra il 35° anno di attività nella promozione della sostenibilità ambientale, dell’artigianato rurale e delle opportunità per i giovani. Parlando a St. James’s Palace, ha ribadito il suo impegno per la tutela del pianeta e per l’empowerment delle future generazioni, con un chiaro messaggio: “Sono con voi.”
Winslet non dà segni di rallentare: ha in cantiere progetti eterogenei e internazionali. Tornerà a interpretare Ronal in Avatar: Fire and Ash, atteso per dicembre 2025, esplorando più a fondo il mondo vulcanico degli “Ash People” di Pandora. Nel suo debutto alla regia per Netflix, Goodbye June, dirigerà una sceneggiatura scritta dal figlio Joe Anders; le riprese inizieranno a marzo 2025, con un cast che vede Helen Mirren e Toni Collette. Presterà anche la voce alla personificazione della Terra nel documentario poetico DreamScapes, che debutterà in Austria ad aprile 2025. Inoltre, sarà protagonista e produttrice di due drammi, Fake! (ispirato allo scandalo crypto di OneCoin) e Trust (tratto dal romanzo di Hernán Díaz), con Trust previsto su HBO. Di recente, ha lasciato il progetto Hulu The Spot per divergenze artistiche, abbandonando sia il ruolo principale che la produzione esecutiva, causando un cambio di cast e uno slittamento previsto al 2026.
Al Golden Globe 2025, Winslet ha lasciato il segno con un audace smoking bianco firmato Erdem, indossato senza camicia. L’outfit, arricchito da dettagli floreali in paillettes e accompagnato da raffinati orecchini pendenti, è stata una dichiarazione di stile che unisce sofisticatezza a un tocco di ribellione, esaltata dal suo trucco radioso.
Kate Winslet continua a sfidare le convenzioni, dentro e fuori dal set. Che si tratti di dare vita a figure storiche come Lee Miller, di criticare gli standard di bellezza imposti dall’industria o di sostenere cause ambientali e creative, dimostra ogni giorno di essere molto più di un’attrice: una forza potente di cambiamento. Nel 2025 il suo cammino è lontano dall’essere concluso; sta semplicemente evolvendo, con coraggio, determinazione e chiarezza ancora maggiori.