Icona dell’Epoca d’Oro che ha catturato il mondo: Ti ricordi di lei?

 Icona dell’Epoca d’Oro che ha catturato il mondo: Ti ricordi di lei?

Anita Ekberg, attrice e modella svedese, è meglio conosciuta per il suo indimenticabile ruolo nel film classico di Federico Fellini, La Dolce Vita (1960). Nata il 29 settembre 1931 a Malmö, in Svezia, Ekberg iniziò la sua carriera come modella, vincendo il titolo di Miss Svezia nel 1950. Questa vittoria le permise di partecipare al concorso di Miss Universo, un’esperienza che, pur non essendo coronata dalla vittoria, aprì le porte di Hollywood. Con la sua bellezza mozzafiato e una presenza magnetica, divenne rapidamente una delle attrici più ricercate degli anni Cinquanta e Sessanta.

La sua carriera a Hollywood la vide protagonista in film come Blood Alley (1955) con John Wayne e Guerra e Pace (1956), dove interpretava la seducente Helene Kuragina. Tuttavia, fu in Italia che trovò il suo più grande successo. Il suo ruolo di Sylvia in La Dolce Vita la trasformò in un’icona internazionale, specialmente nella celebre scena in cui si immerge nella Fontana di Trevi di Roma, vestita di un elegante abito nero. Questo momento consolidò il suo posto nella storia del cinema e la rese simbolo di bellezza ed eleganza.

Nonostante il successo, la carriera di Ekberg affrontò delle difficoltà, poiché faticava a trovare ruoli che potessero uguagliare l’impatto di La Dolce Vita. Continuò a recitare in film italiani ed europei durante gli anni Sessanta e Settanta, ma non riuscì mai più a raggiungere lo stesso livello di fama a Hollywood. Tuttavia, abbracciò la vita in Italia, facendo di Roma la sua casa e diventando parte integrante della cultura cinematografica del paese. Collaborò ancora con Fellini in pellicole come Intervista (1987), dimostrando la sua connessione duratura con il leggendario regista.

Gli ultimi anni di Ekberg furono segnati da difficoltà finanziarie e problemi di salute, ma rimase una figura amata nel mondo del cinema. Parlavamo spesso con affetto della sua carriera e del suo tempo a Hollywood, pur ammettendo di non avere rimpianti per averlo lasciato alle spalle. Nonostante le difficoltà, continuò a essere riconosciuta per il suo contributo al cinema, partecipando a festival e retrospettive che celebravano il suo lavoro.

Anita Ekberg morì l’11 gennaio 2015, all’età di 83 anni. Pur avendo recitato in molti film durante la sua carriera, sarà sempre ricordata principalmente per la sua incantevole presenza in La Dolce Vita, che continua a incantare il pubblico ancora oggi. Il suo lascito come una delle grandi sirene del cinema rimane intatto, con la sua immagine per sempre immortalata in una delle scene più iconiche della storia del cinema.

Похожие статьи

Videos from internet