Da gemelle siamesi al torace a bambine indipendenti: le gemelle separate dopo 3 anni—guarda le loro foto

La storia di Annabelle e Isabelle Bateson è iniziata come una benedizione e, allo stesso tempo, una sfida per i loro genitori in Irlanda del Nord. Dopo anni di trattamenti per l’infertilità, la coppia era al settimo cielo nell’apprendere di aspettare due gemelle. La gioia, però, si è mescolata all’apprensione quando i medici hanno rivelato che le bambine erano congiunte dal torace al bacino, condividendo organi vitali come fegato, intestini, vescica e persino una gamba. Sebbene ogni gemella avesse una gamba propria, i loro corpi erano così intrecciati che gli specialisti si chiedevano se la separazione fosse mai possibile.
Le gemelle sono nate a marzo 2022 in un ospedale universitario di Londra, per essere subito trasferite in una struttura pediatrica d’eccellenza. Qui i medici hanno dedicato mesi alla pianificazione minuziosa dell’operazione ad alto rischio. Grazie a immagini avanzate, modelli 3D e persino simulazioni virtuali, il team ha studiato l’anatomia delle bambine per definire l’approccio più sicuro. L’obiettivo non era solo separarle, ma offrire a ciascuna la possibilità di crescere e vivere in autonomia.
Quel giorno cruciale è arrivato a settembre 2022. Oltre trenta esperti hanno lavorato fianco a fianco in due sale operatorie per diciotto ore. Finalmente, dopo ore di intensa concentrazione, Annabelle e Isabelle sono state posizionate su tavoli separati per la prima volta nella loro vita. Ogni gemella è rimasta con una sola gamba e, sebbene l’esito comportasse ulteriori sfide mediche, ha segnato l’inizio di un nuovo capitolo. La ripresa ha richiesto settimane in terapia intensiva, decine di medicazioni e numerosi interventi di follow-up—circa venti operazioni in totale dalla loro nascita.
Oggi, a tre anni, Annabelle e Isabelle stanno facendo progressi straordinari. Con il supporto del team medico e dell’amore della famiglia, le bambine imparano ad adattarsi alle loro circostanze uniche. Entrambe seguono fisioterapia, utilizzano ortesi e si preparano a ricevere gambe protesiche per migliorare mobilità e autonomia. Nonostante la loro storia medica complessa, crescono come tutte le altre sorelle.
Anche le loro personalità cominciano a emergere. Annabelle è vivace, estroversa e ama cantare, spesso diventando protagonista della vita familiare. Isabelle, invece, è più riservata ma determinata e piena di energia. Insieme incarnano resilienza, gioia e il trionfo della medicina moderna. Il loro percorso è un toccante promemoria che anche gli ostacoli più imponenti possono essere affrontati con speranza, amore e perseveranza.