Cher mandò via suo figlio quando era ancora un bambino: com’è oggi il figlio della star, raramente visto in pubblico?

Cher, figura leggendaria del mondo dello spettacolo, ha incantato il pubblico per oltre sei decenni con la sua voce inconfondibile, la sua presenza magnetica e un carisma che sfida il tempo. È salita alla ribalta alla fine degli anni ’60 come metà del duo musicale Sonny & Cher, diventando rapidamente un fenomeno pop. Da lì, ha costruito una carriera solista che ha attraversato generi e generazioni, raggiungendo il successo sia nella musica che nel cinema. Nel corso della sua carriera, Cher è stata celebrata non solo per il suo talento, ma anche per la sua resilienza in un settore spesso spietato nei confronti delle donne, guadagnandosi il soprannome di “Dea del Pop”.
Nata Cherilyn Sarkisian nel 1946, ha mostrato sin da piccola una passione profonda per la performance, nonostante un’infanzia segnata da difficoltà economiche. Il suo talento precoce si è rivelato già in quinta elementare, quando mise in scena da sola una versione di Oklahoma! e si fece notare per la sua voce profonda e particolare. Determinata a sfondare, a soli 16 anni si trasferì a Los Angeles, dove prese lezioni di recitazione e lavorò come ballerina. È lì che, nel 1962, incontrò Sonny Bono, un incontro destinato a cambiarle la vita
.
Fu proprio Sonny a presentarla al celebre produttore Phil Spector. Nonostante i primi tentativi solisti sotto pseudonimo non ebbero successo, il legame personale e professionale con Bono si rafforzò. I due si sposarono nel 1964 e poco dopo nacque Chaz. La loro collaborazione musicale, inizialmente pensata per lanciare la carriera solista di Cher, si trasformò in un duo di grande successo: i Sonny & Cher conquistarono le classifiche con “I Got You Babe”. Parallelamente, Cher si affermò anche da sola con successi come “Bang Bang (My Baby Shot Me Down)”, dimostrando di poter brillare anche senza il duo. La loro popolarità raggiunse anche la televisione, grazie al programma The Sonny and Cher Comedy Hour, amatissimo dal pubblico.
La vita personale di Cher prese una nuova svolta nel 1975, con il matrimonio con il rocker Gregg Allman, da cui ebbe il secondo figlio, Elijah Blue Allman. Diversamente da Chaz, Elijah ha spesso parlato pubblicamente di sentirsi la “pecora nera” della famiglia. Cresciuto lontano da casa, tra collegi e scuole militari, ha affrontato difficoltà legate alla dipendenza, migliorate solo dopo la diagnosi di una malattia di Lyme. Il suo matrimonio del 2013 con la cantante inglese Marieangela King—celebrato senza che Cher ne fosse a conoscenza—ha complicato ulteriormente il rapporto madre-figlio, evidenziando tensioni generazionali e personali.
Nonostante una storia turbolenta, inclusi momenti difficili vissuti sotto lo stesso tetto, il legame tra Elijah e Cher non è privo di speranza. Elijah ha espresso il desiderio di ricucire il rapporto, pur riconoscendo i conflitti passati e le difficoltà tra sua madre e la moglie. Comprende le pressioni uniche che la fama impone alla vita familiare e si dice pronto a cercare riconciliazione. Mentre Cher continua a ispirare milioni di persone con il suo lavoro, il suo percorso personale come madre riflette le sfumature dell’amore, della notorietà e della continua ricerca di comprensione e legame all’interno della famiglia.
Vuoi anche una versione più breve o poetica del testo?