Addio a Ozzy Osbourne: L’Ultimo Ruggito del Principe delle Tenebre – È Morto a 76 Anni, Poche Settimane Dopo il Suo Ultimo Show

 Addio a Ozzy Osbourne: L’Ultimo Ruggito del Principe delle Tenebre – È Morto a 76 Anni, Poche Settimane Dopo il Suo Ultimo Show

Ozzy Osbourne non c’è più. Il mondo della musica piange una delle sue icone più selvagge, geniali e inarrestabili. L’ex frontman dei Black Sabbath si è spento martedì 22 luglio 2025, all’età di 76 anni, circondato dall’amore della sua famiglia. “È andato via in pace,” ha scritto la moglie Sharon in una dichiarazione ufficiale. Il suo ultimo respiro, come l’intera sua vita, è stato accompagnato da una colonna sonora fatta di affetto, caos, leggenda.

Da Birmingham all’Olimpo del Rock

Nato come John Michael Osbourne nel 1948 a Birmingham, Ozzy ha riscritto la storia della musica quando nel 1970 i Black Sabbath esplosero con il loro album d’esordio. Quel suono oscuro, minaccioso e magnetico diede il via a un intero genere: l’heavy metal. Ozzy divenne il volto e la voce dell’inquietudine, del mistero e della ribellione. Un mito.
E anche dopo aver lasciato la band nel 1978, il suo percorso solista è stato altrettanto potente, reinventandosi con Sharon al suo fianco e conquistando nuove generazioni con la stessa energia ruvida e viscerale.

Una vita al limite

Ozzy ha affrontato più prove nella vita di quante ne potrebbero contenere dieci biografie. Un terribile incidente in quad nel 2003 gli causò gravi lesioni alla schiena e al collo, portandolo a subire molteplici interventi chirurgici e l’inserimento di placche metalliche nella colonna vertebrale. Nello stesso anno, ricevette anche una diagnosi di Parkinson, che decise di rendere pubblica solo nel 2020. Il tipo era il “Parkin 2”, una variante rara che colpisce in modo imprevedibile il sistema nervoso.

Il peggioramento arrivò nel 2019, quando una caduta dislocò i supporti spinali. Da allora, sette interventi chirurgici, un tumore alla colonna rimosso nel 2023, e un fisico sempre più provato. “Sono come rotto,” dichiarò in un’intervista, senza mai però perdere l’ironia né la voglia di vivere.

L’ultimo saluto, da seduto su un trono nero

Nonostante tutto, Ozzy ha voluto regalare un ultimo, indimenticabile concerto. Nel luglio 2025, appena qualche settimana prima della sua scomparsa, si è esibito a Birmingham, la sua città natale, per un concerto di beneficenza. Non poteva più stare in piedi, ma si è esibito seduto su un trono nero, come un re del rock che saluta il suo regno per l’ultima volta. Le lacrime e gli applausi si sono fusi in un’ovazione che ha scosso il cuore di migliaia di fan presenti.

Famiglia, caos, e redenzione

La sua vita privata è stata una montagna russa. Dopo il burrascoso divorzio dalla prima moglie, Thelma Mayfair, trovò stabilità in Sharon, che diventò non solo compagna ma guida, manager, e colonna portante della sua rinascita. Insieme, costruirono una famiglia, una carriera solista fenomenale, e persino un reality di culto: The Osbournes.
Ozzy lascia Sharon e i suoi cinque figli: Jessica, Louis, Aimee, Kelly e Jack.

Un’eredità che non morirà mai

Ozzy Osbourne non era solo una rockstar. Era un sopravvissuto. Un simbolo di trasformazione, eccesso, dolore e amore. Ha vissuto ogni secondo come se fosse l’ultimo, e ha dimostrato che anche quando il corpo cede, l’anima del rock non si spegne mai.

Che il Principe delle Tenebre possa ora riposare… magari tra le note di una chitarra distorta, in un eterno assolo sotto le stelle.

Похожие статьи

Videos from internet