Ecco come appare oggi questo bimbo nato con un viso insolitamente grande! Guarda le Foto!
Addio a Claudia Cardinale, 87 anni! Guarda le ultime foto di cui tutti parlano! 👀

Claudia Cardinale, una delle stelle più luminose del cinema europeo, si è spenta all’età di 87 anni. L’attrice è morta il 23 settembre 2025, nella sua casa di Nemours, in Francia, circondata dall’affetto dei suoi figli, come confermato dal suo agente. La sua scomparsa segna la fine di un’epoca, quella in cui il cinema d’autore europeo e le coproduzioni internazionali regalarono al mondo alcune delle pellicole più indimenticabili della storia.
Nata a Tunisi nel 1938 da genitori siciliani, l’ingresso di Cardinale nel mondo del cinema fu tutt’altro che convenzionale. Da adolescente vinse un concorso di bellezza in Tunisia che le valse un viaggio al Festival del Cinema di Venezia, aprendo così la porta al panorama cinematografico italiano. All’inizio, il suo accento spinse molti registi a farla doppiare, ma il suo magnetismo sullo schermo era tale da renderla subito unica e riconoscibile.
Gli anni Sessanta furono il decennio d’oro della sua carriera. Nel 1963 recitò in due film fondamentali: 8½ di Federico Fellini e Il Gattopardo di Luchino Visconti, in cui l’interpretazione di Angelica Sedara le valse lodi internazionali. Qualche anno più tardi, con il ruolo in C’era una volta il West (1968) di Sergio Leone, consolidò la sua fama di attrice capace di muoversi con naturalezza tra il dramma, il western e il cinema d’autore.
Lontano dai riflettori, la vita privata di Cardinale fu segnata da dolori e da grande forza d’animo. Da giovane affrontò un trauma profondo, inclusa una gravidanza segreta frutto di una relazione abusiva. Eppure non smise mai di andare avanti, costruendo una carriera straordinaria e scegliendo infine la Francia come sua seconda patria, dove si dedicò anche al teatro e alla televisione, restando una voce rispettata e attiva nella vita culturale europea.
Con oltre cento film interpretati in diverse lingue, Claudia Cardinale lascia un’eredità immensa nella storia del cinema mondiale. Omaggi e messaggi di affetto arrivano da ogni parte del globo, celebrando non solo il suo fascino e il suo talento, ma anche il coraggio e la determinazione che hanno contraddistinto la sua vita. Rimarrà per sempre un’icona capace di ispirare generazioni di ammiratori.