A 96 anni è ancora incredibilmente giovanile! Riesci a indovinare chi è?

Elegante, vivace e senza tempo – a 96 anni, Terry Moore continua a sorprendere tutti con il suo aspetto radioso e la sua energia contagiosa. Ma non è solo il suo aspetto a stupire: la sua storia è un viaggio affascinante tra le luci e le ombre della Hollywood d’oro.
Nata il 7 gennaio 1929 a Glendale, in California, Terry Moore ha calcato i set cinematografici fin da giovanissima. Negli anni ’40 e ’50, il suo fascino e il suo talento la catapultarono rapidamente sotto i riflettori. Nel 1948 firmò un contratto con la leggendaria 20th Century Fox e iniziò a recitare in pellicole memorabili. Una delle più iconiche? “Il gigante di ferro” (Mighty Joe Young) del 1949, dove recitò accanto a un enorme gorilla, dimostrando fin da subito il suo carisma anche in film fantastici e avventurosi.
Negli anni ’50, Terry divenne una delle attrici più versatili del panorama hollywoodiano, passando con naturalezza dal dramma alla commedia, fino al film d’azione. Ottenne grande successo con “Torna, piccola Sheba” (1952), al fianco di Burt Lancaster – un ruolo che le valse lodi da parte della critica. E anche se i riflettori del gossip spesso si spostavano sulla sua vita privata, lei continuava a brillare sul grande e piccolo schermo.
Tra i capitoli più discussi della sua vita c’è senza dubbio la sua relazione con Howard Hughes, il misterioso miliardario e pioniere dell’aviazione. Un amore breve ma travolgente, diventato leggenda nei salotti hollywoodiani. Moore avrebbe anche dichiarato, anni dopo, che Hughes le aveva chiesto di sposarlo – una rivelazione che alimentò ancor di più il mistero attorno al loro rapporto.
Negli anni ’60, la sua carriera si spostò verso la televisione e il teatro. Apparve in serie cult come “Ai confini della realtà” (The Twilight Zone) e “La grande vallata” (The Big Valley), dimostrando ancora una volta la sua straordinaria adattabilità. Anche se le sue apparizioni sul grande schermo divennero più rare, Terry non lasciò mai davvero il mondo dello spettacolo – lavorando anche dietro le quinte come produttrice.
La sua vita personale? Un mix di passione, sorprese e colpi di scena. Si sposò più volte, ebbe un figlio dall’attore Glenn Davis, e sostenne di aver vissuto un matrimonio segreto negli anni ’70 con Jean-Paul Belmondo, mai ufficialmente riconosciuto. Ma nulla ha mai scalfito la sua determinazione e il suo spirito.
Oggi, Terry Moore è il simbolo vivente di un’epoca d’oro che resiste al tempo. La sua eredità va oltre i film: è un esempio di resilienza, longevità e amore per l’arte. E guardandola oggi, non possiamo che restare a bocca aperta: perché sì, a 96 anni, è ancora un’icona. Un’eterna protagonista.