A 77 anni, questa Bond Girl è ancora mozzafiato! Ecco com’è la sua vita oggi

Barbara Bach raggiunse la fama internazionale negli anni ’70, conquistando il pubblico con la sua bellezza e il suo carisma. Il ruolo che la consacrò come icona hollywoodiana fu quello della splendida e intelligente Bond girl Anya Amasova in La spia che mi amava (1977). In quegli anni, Bach era conosciuta per il suo fascino straordinario, l’eleganza naturale e la capacità di unire forza e seduzione sul grande schermo. La sua carriera di modella e attrice fiorì, rendendola uno dei volti più riconoscibili della sua epoca.
Nonostante il successo nell’industria dell’intrattenimento, Bach si allontanò gradualmente dalla recitazione negli anni ’80. Pur apparendo in diversi film dopo il ruolo da Bond girl, rivolse la sua attenzione alla crescita personale e ad altre passioni. La sua vita prese una svolta significativa quando incontrò e sposò Ringo Starr, leggendario batterista dei Beatles, nel 1981. La loro relazione divenne una delle storie d’amore più durature di Hollywood, con la coppia che si sostenne a vicenda attraverso diverse difficoltà, tra cui problemi di dipendenza e percorsi di recupero.
Negli anni successivi, Bach si dedicò alla filantropia e al lavoro umanitario. Insieme a Starr, co-fondò il Self Help Addiction Recovery Program (SHARP), aiutando chi lottava contro le dipendenze. Questo nuovo capitolo della sua vita dimostrò il suo impegno a fare la differenza oltre il luccichio e il glamour di Hollywood. La sua trasformazione da celebre attrice a fervente sostenitrice di cause sociali rivelò profondità e resilienza.
Pur allontanandosi in gran parte dai riflettori, Bach è rimasta una figura amata dai fan di Bond e dagli appassionati del cinema classico. Ha abbracciato uno stile di vita più riservato, concentrandosi sul matrimonio, sulla filantropia e sul proprio benessere personale. La sua influenza, tuttavia, persiste: continua a ispirare con grazia, intelligenza e dedizione a cause significative.
Il percorso di Barbara Bach riflette un’evoluzione straordinaria: da attrice ambita a donna di scopo e compassione. Se molti la ricordano come la Bond girl per eccellenza, il suo vero lascito risiede nell’impegno verso gli altri e nella costruzione di una vita piena e significativa al di là di Hollywood.