...

Irriconoscibile Senza Trucco: Riuscite a Indovinare Qual è Questa Star di Hollywood?»

 Irriconoscibile Senza Trucco: Riuscite a Indovinare Qual è Questa Star di Hollywood?»

Kate Winslet è di nuovo protagonista delle cronache, non solo per il suo talento recitativo, ma per la sua crescente influenza nel mondo del cinema, dell’attivismo e del servizio pubblico. Con recenti nomination ai premi, nuovi progetti creativi e una lista di successi sempre più lunga, l’attrice premiata con l’Oscar sta ridefinendo ciò che significa essere una vera icona cinematografica moderna. Il suo progetto più personale, Lee (2023), in cui interpreta la leggendaria corrispondente di guerra Lee Miller, è stato rilasciato a settembre 2024. Questo biopic è diventato il film originale di maggior successo di Sky UK, guadagnando a Winslet una nomination ai Golden Globe come Miglior Attrice in un Film Drammatico, con i critici che hanno lodato la sua interpretazione autentica e carica di emozione. Inoltre, ha ricevuto un’altra nomination ai Golden Globe come Miglior Attrice in una Serie Limitata per la sua performance da protagonista in The Regime (2024), dove interpreta la cancelliera Elena Vernham, una dittatrice instabile, in una drammatica satira politica di HBO, dimostrando una dedizione senza paura.

...

...

...

In una rivelatrice intervista per 60 Minutes a giugno, Winslet ha parlato del lungo e arduo percorso per portare Lee sul grande schermo, sottolineando in particolare le difficoltà nel ottenere supporto per un film che racconta la storia di una donna reale e resiliente. Ha anche ribadito il suo rifiuto dell’idea che apparire senza trucco o invecchiata sullo schermo sia un atto di «coraggio», evidenziando le ingiuste doppie morali a cui le donne nel cinema sono ancora sottoposte rispetto ai loro colleghi maschi. Quest’estate, Winslet si è unita a figure di spicco come David Beckham e Sienna Miller come ambasciatrice della The King’s Foundation, un’organizzazione che celebra il suo 35° anno di impegno per la sostenibilità ambientale, l’artigianato rurale e le opportunità per i giovani. Parlando a St. James’s Palace, Winslet ha ribadito il suo impegno per la conservazione del pianeta e per il potenziamento delle generazioni future, dichiarando: «Sono con voi.»

Non sembra avere intenzione di rallentare, con un’agenda ricca di progetti diversificati in vari generi e luoghi. Tornerà nei panni di Ronal in Avatar: Fire and Ash, previsto per il dicembre 2025, esplorando più a fondo il popolo vulcanico di Pandora. Inoltre, segnerà il suo debutto come regista per Netflix con Goodbye June, dove dirigerà un copione scritto dal figlio, Joe Anders. Le riprese inizieranno a marzo 2025, con un cast che include Helen Mirren e Toni Collette. Winslet darà anche la sua voce alla personificazione della Terra nel documentario poetico DreamScapes, che debutterà in Austria nell’aprile 2025. Inoltre, sarà protagonista e produttrice di due progetti drammatici, Fake! (ispirato allo scandalo OneCoin) e Trust (tratto dal romanzo di Hernán Díaz), con Trust che andrà in onda su HBO. Recentemente, Winslet ha lasciato The Spot di Hulu a causa di divergenze artistiche, rinunciando sia al ruolo da protagonista che alla carica di produttrice esecutiva, portando alla sostituzione del cast e a una premiere provvisoria nel 2026.

Nel corso della cerimonia dei Golden Globe 2025, Winslet ha fatto una straordinaria apparizione con uno smoking bianco audace di Erdem, indossato senza camicia. L’ensemble, impreziosito da dettagli floreali in paillettes e abbinato a orecchini pendenti eleganti, è stato una dichiarazione di stile audace che ha evidenziato la sua capacità di unire sofisticatezza a un tocco grintoso, il tutto esaltato dal suo trucco luminoso. Kate Winslet continua a sfidare le convenzioni, sia sullo schermo che nella vita privata. Che stia dando vita a figure storiche come Lee Miller, criticando gli standard di bellezza nel settore o sostenendo iniziative ambientali e creative, Winslet dimostra di essere più di una semplice attrice—è una forza potente di cambiamento. Nel 2025, il suo percorso è tutt’altro che finito; sta semplicemente evolvendo con ancora più coraggio, convinzione e chiarezza.

...