79 anni e più affascinante che mai! Riuscite a indovinare chi è questa leggendaria bellezza del grande schermo?

 79 anni e più affascinante che mai! Riuscite a indovinare chi è questa leggendaria bellezza del grande schermo?

Jacqueline Bisset, un’icona senza tempo del glamour hollywoodiano, ha costruito una carriera straordinaria che abbraccia quasi sei decenni. Nata a Weybridge, Surrey, nel 1944, ha iniziato con aspirazioni nella danza e nella recitazione, debuttando sullo schermo con Cul-de-Sac (1966). Il suo successo è arrivato appena due anni dopo, con ruoli consecutivi in Detective accanto a Frank Sinatra e in Bullitt con Steve McQueen. Alla fine degli anni ’60, ottenne la sua prima nomination ai Golden Globe per The Sweet Ride, consolidando il suo posto come una delle talentuose e magnetiche protagoniste della sua generazione.

Nel corso degli anni, Bisset ha dimostrato una versatilità impressionante, interpretando un’ampia gamma di personaggi sia nel cinema che in televisione. Dal ruolo giocoso di Miss Goodthighs in Casino Royale (1967), al cast corale di Assassinio sull’Orient Express (1974) e al dramma d’avventura The Deep (1977), ha saputo destreggiarsi con uguale maestria tra glamour e forza. Interpretazioni successive, come in Sleepy Time Gal (2001) e il ritratto di Jacqueline Kennedy Onassis in America’s Prince (2003), hanno messo in luce la sua profondità drammatica. Nel 2013 ha vinto un Golden Globe per Dancing on the Edge, riaffermando la sua continua rilevanza. Il suo prestigio internazionale è stato inoltre riconosciuto con la Legion d’Onore francese nel 2010.

Nonostante la sua bellezza e i legami con personaggi di alto profilo — è stata corteggiata da Frank Sinatra e legata a Steve McQueen — Bisset ha sempre privilegiato la sua indipendenza. Non si è mai sposata, pur avendo avuto relazioni durature con l’attore Michael Sarrazin e il ballerino Alexander Godunov. In varie interviste si è definita “troppo indipendente per qualcosa di permanente”, preferendo allontanarsi da rapporti che la soffocavano piuttosto che compromettere il proprio senso di sé. Questo atteggiamento riflette un impegno costante a vivere la vita secondo le proprie regole.

La sua semplicità ha conquistato i fan, forse soprattutto durante il discorso di accettazione ai Golden Globe nel 2014. Dopo aver atteso quasi mezzo secolo per questo riconoscimento, le sue parole sincere e un po’ frammentate hanno colpito il pubblico per autenticità, diventando rapidamente un momento virale. Anche negli anni più recenti, ha continuato ad accettare nuove sfide, con ruoli nel thriller francese The Lodger (2020) e in Loren & Rose (2022), dove ha interpretato un’attrice leggendaria — un personaggio che il regista ha sottolineato essere molto distante dalla sua umiltà e professionalità nella vita reale.

Ora, a 80 anni, Bisset resta un esempio splendido di invecchiare con grazia. Ha sempre rifiutato la chirurgia plastica, convinta che questa alteri piuttosto che preservare la giovinezza, e predilige il perdono e la pace interiore come veri segreti della bellezza. La sua filosofia, espressa nel discorso ai Golden Globe, è che “se vuoi essere bella, devi perdonare tutti.” Con la sua eleganza naturale, l’indipendenza incrollabile e un repertorio in continua crescita, Jacqueline Bisset si conferma una delle icone più durature di Hollywood.

Похожие статьи