Le gemelle siamesi festeggiano la vita due anni dopo l’intervento: com’è la loro vita oggi?
La famiglia più numerosa d’Australia: 30 anni d’amore e 16 figli insieme!

La vita di Jeni e Ray Bonell, una coppia australiana con ben 16 figli, è tutto fuorché ordinaria. Il loro enorme clan, formato da nove ragazzi e sette ragazze che vanno dal 35enne Jesse alla piccola Katelyn di 10 anni, richiede un’organizzazione senza pari… e un buon senso dell’umorismo! Solo Jeni spende ogni settimana ben 600 dollari in generi alimentari, una cifra che recentemente è aumentata di 50 dollari a causa dell’inflazione, per nutrire tutta la famiglia. La lista della spesa settimanale è impressionante: 17 bottiglie da tre litri di latte, 14 scatole di cereali, 45 vasetti di yogurt e quattro dozzine d’uova, a testimonianza della complessità di gestire una casa così grande.
La routine quotidiana dei Bonell è una danza ben orchestrata. Jeni scherza dicendo che è quasi impossibile scattare una foto “perfetta”, perché qualcuno guarda altrove o fa una smorfia, ma lei ama proprio questi “piccoli difetti”. Oltre alle foto, gestire la miriade di attività è una sfida costante: Jeni e Ray si dividono tra lavori a tempo pieno e part-time, tre scuole diverse, eventi sportivi e lo studio dei figli più grandi. Nonostante il ritmo frenetico, Jeni afferma con il sorriso: “La vita è davvero intensa, ma è bella così,” accogliendo il caos come parte del ritmo unico della loro famiglia.
I Bonell sono dei veri maestri nel far rendere ogni dollaro. Jeni condivide spesso idee per pasti economici, che costano tra i 2 e i 10 dollari, su YouTube per aiutare chi deve affrontare l’aumento del costo della vita. Per mantenere l’ordine, ogni bambino dagli otto anni in su ha il suo turno nelle faccende domestiche: spazzare, lavare i pavimenti, preparare i pasti. La loro efficienza è sorprendente: Jeni fa tre lavatrici al giorno (equivalenti a sei carichi normali) e il loro figlio di 12 anni sa cucinare un arrosto per 20 persone con poca supervisione.
Nonostante le grandi pressioni economiche — “bisogna sicuramente fare sacrifici,” dice Jeni — i Bonell sono fedeli al loro stile di vita. Pagano il mutuo della casa e non si appoggiano ai soldi dei contribuenti, anche se spesso vengono criticati per avere una famiglia così numerosa. Pur essendo molto religiosi, Jeni spiega che il numero di figli non è solo una questione di fede, ma semplicemente “quello che funziona per noi.” Ray, elettricista, sottolinea quanto sia importante ritagliarsi del tempo da passare insieme come coppia, nonostante i mille impegni.
La famiglia Bonell continua a crescere: i due figli più grandi sono ormai sposati, e Jeni e Ray si godono il ruolo di nonni. Questo clan sempre più numeroso vive di amore, lavoro di squadra e umorismo, dimostrando che con creatività, organizzazione minuziosa e tanto affetto gestire una casa con 16 figli è davvero possibile. Che si tratti di sfamare una folla, di affrontare montagne di panni o semplicemente di godersi il caos quotidiano, i Bonell insegnano che la famiglia, a prescindere dalle dimensioni, vale sempre ogni sforzo e regala una casa piena di ricordi, risate e amore infinito.