I genitori le rimuovono un raro segno dalla fronte per proteggerla dalla crudeltà: guarda com’è diventata oggi!

 I genitori le rimuovono un raro segno dalla fronte per proteggerla dalla crudeltà: guarda com’è diventata oggi!

Quando la piccola Vienna Shaw è venuta al mondo, portava con sé qualcosa di raro: un neo congenito melanocitico (CMN), un tipo di voglia che colpisce solo 1 neonato su 20.000. Posizionato ben visibile sulla fronte, quel segno speciale ha spinto sua madre, Celine Casey, a prendere una decisione difficile ma dettata dal cuore.

Temendo che, crescendo, Vienna potesse sentirsi diversa o subire prese in giro, Celine ha scelto di intervenire subito, nonostante le resistenze iniziali dei medici. Il sistema sanitario nazionale (NHS) britannico ha infatti classificato l’intervento come “cosmetico” e si è rifiutato di procedere.

Ma Celine e il compagno Daniel Brookshaw non si sono arresi. Con grande determinazione hanno lanciato una raccolta fondi che, in sole 24 ore, ha superato i 52.000 dollari, arrivando poi all’obiettivo di 79.000 dollari, necessari per coprire le spese dell’operazione.

Il percorso, però, non è stato semplice. Il primo chirurgo contattato si è opposto all’intervento, sostenendo che Vienna avrebbe dovuto scegliere da grande. Anche un dermatologo ha sottolineato che la voglia non rappresentava nessun rischio per la salute. Ma per Celine e Daniel, l’aspetto emotivo e sociale era altrettanto importante: volevano evitare che la loro bambina un giorno li guardasse con risentimento per non aver fatto nulla.

Alla fine, l’intervento è stato eseguito quando Vienna aveva solo due anni. Il segno è stato rimosso con successo, lasciando solo una lieve cicatrice. Oggi, la piccola vive la sua infanzia come qualsiasi altra bambina. La mamma condivide spesso aggiornamenti sui social, dove Vienna riceve ogni volta una pioggia di complimenti per la sua bellezza e dolcezza.

Questa vicenda mette in luce un dilemma etico profondo: da una parte, il diritto dei genitori di agire per il benessere del figlio; dall’altra, il principio secondo cui anche i bambini devono poter decidere in futuro sul proprio corpo.

Per i genitori di Vienna, però, l’amore ha vinto su tutto. Hanno scelto la strada più difficile, ma quella che – secondo loro – avrebbe dato a Vienna la possibilità di crescere libera, felice e serena.

Похожие статьи

Videos from internet