Una bambina costretta a prendersi cura dei fratelli e a superare gli abusi del patrigno: oggi è una star conosciuta in tutto il mondo!

Nata in una famiglia povera a Timmins, Ontario, Shania Twain ha affrontato fin da piccola difficoltà immense. Con un patrigno che svolgeva lavori umili e una madre alle prese con la depressione, la speranza di un futuro migliore sembrava lontanissima. Essendo la maggiore di cinque fratelli, Shania imparò presto cosa significhi vivere nella dura realtà, trovando però conforto nella sua voce e nella musica.
Fin da giovanissima, si esibiva nei bar per sfuggire, anche solo per poco, a una vita difficile. Ma presto divenne la figura di riferimento per i suoi fratelli più piccoli, approfondendo la consapevolezza delle difficoltà della povertà, spesso senza cibo né riscaldamento.
Andare a scuola senza pranzo era per lei la normalità, ma per non sentirsi diversa raccontava di avere il pranzo nel suo armadietto. La musica divenne il suo rifugio: spesso si ritirava nei boschi con la sua chitarra, trovando sollievo nelle sue melodie.
Riconoscendo il suo talento, la madre iniziò a portarla a cantare nei bar locali fin dall’età di otto anni, di solito tardi la sera, quando i clienti erano già ubriachi. A undici anni ottenne un permesso speciale per esibirsi prima, e a quattordici iniziò a guadagnare i primi soldi, affiancando il canto a un lavoro da McDonald’s, che definì la sua “ancora di salvezza”, fonte di stipendio e pasti regolari. Tra scuola, lavoro e musica, la fatica era tanta, ma la passione la spingeva avanti. Quando i fratelli acquisirono maggiore autonomia, Shania poté concentrarsi sul suo percorso musicale: registrò un demo e cercò un contratto discografico. La sua tenacia fu premiata quando Mercury Nashville la mise sotto contratto, dando vita al suo primo album e portando la sua musica a un pubblico sempre più vasto.
Poco dopo, incontrò un famoso produttore musicale, che divenne non solo il suo collaboratore, ma anche suo marito. Questa collaborazione fu fondamentale per definire il suo stile e per far crescere la sua carriera, permettendo alla sua musica di toccare sempre più cuori.
Nonostante il successo, Shania dovette affrontare una sfida importante quando cominciò a perdere la voce, diagnosticata anni dopo come conseguenza della malattia di Lyme che aveva colpito le sue corde vocali. Dopo una lunga pausa e un intervento chirurgico, tornò alla musica con una voce nuova, roca ma preziosa, grata di poter ancora cantare e raccontare la sua storia.