Il fotografo scattò una foto al volo: quello che immortalò lasciò tutti senza parole!

 Il fotografo scattò una foto al volo: quello che immortalò lasciò tutti senza parole!

Nel 1995, poco prima della celebre intervista a Panorama che avrebbe scosso la monarchia britannica, la Principessa Diana intraprese una relazione segreta destinata a diventare una delle più intense e autentiche della sua vita. Tutto cominciò al Royal Brompton Hospital di Londra, dove incontrò il dottor Hasnat Khan, un cardiochirurgo pakistano dal fascino silenzioso e dall’incredibile somiglianza con l’attore Omar Sharif. Attratta dalla sua riservatezza e intelligenza, Diana cominciò a frequentare spesso l’ospedale nelle settimane successive, determinata a conoscerlo meglio. Il loro legame, profondo e sincero, rappresentò la relazione più significativa per Diana dopo la separazione dal principe Carlo, tenuta rigorosamente lontana dai riflettori.

Il dottor Khan, uomo schivo e devoto alla medicina, incarnava tutto ciò che l’ambiente reale non era: umile, semplice e del tutto indifferente alla fama. Amava il jazz, fumava e mangiava cibo da asporto, eppure conquistò il cuore della principessa, che lo definiva affettuosamente “terribilmente affascinante.” Per proteggere la loro intimità, Diana adottò lo pseudonimo di “Dottor Armani” e ricorreva a travestimenti per raggiungerlo. Una volta, per evitare i paparazzi, Khan si nascose addirittura nel bagagliaio di un’auto per entrare a Kensington Palace con l’aiuto del fidato maggiordomo Paul Burrell.

La loro relazione si nutriva di momenti semplici e autentici, lontani dai codici rigidi della vita reale. Quando Diana era giù di morale, Khan la portava in un pub ironicamente chiamato The Prince of Wales, cosa che lei trovava deliziosamente paradossale. Il loro amore crebbe al punto che Diana cominciò a esplorare la cultura di Khan, a interessarsi all’Islam, a visitare la sua famiglia a Lahore e a valutare seriamente l’idea del matrimonio, nonostante le differenze religiose. Lo presentò anche ai suoi figli, William e Harry, chiamandolo “Mr. Wonderful” e confidando agli amici che lui era la sua anima gemella.

Ma il loro sogno si scontrò con una dura realtà: mentre Diana era abituata alla costante attenzione dei media, Khan temeva che la notorietà potesse distruggere la sua carriera e la sua pace interiore. Discuterono dell’idea di trasferirsi all’estero, in luoghi come il Pakistan o il Sudafrica, ma le loro visioni sul futuro rimasero inconciliabili. Nel luglio del 1997, si dissero addio — una scelta dolorosa per entrambi. Poche settimane dopo, la morte improvvisa di Diana a Parigi sconvolse il mondo. Khan scoprì dai giornali della sua relazione con Dodi Al-Fayed, rimanendo profondamente colpito e affranto.

Anche anni dopo, il dottor Hasnat Khan parla di Diana con affetto e rispetto, ricordandola come “una persona molto semplice, con qualità straordinarie.” Sebbene nel 2006 si sia sposato con Hadia Sher Ali, il matrimonio terminò nel giro di due anni. Khan ha continuato il suo lavoro medico e partecipa attivamente a missioni umanitarie in Pakistan e Arabia Saudita. Oggi vive una vita tranquilla nel Regno Unito, trovando conforto nella natura e nella solitudine. La sua storia d’amore con Diana resta uno dei capitoli più toccanti e riservati della vita della principessa — la testimonianza struggente di un amore vero, cercato al di là dei cancelli di Buckingham Palace.

 

Похожие статьи

Videos from internet