Gli studenti progettano uno speciale passeggino per sedia a rotelle affinché un papà disabile possa condividere le passeggiate con suo figlio: momenti toccanti!

 Gli studenti progettano uno speciale passeggino per sedia a rotelle affinché un papà disabile possa condividere le passeggiate con suo figlio: momenti toccanti!

Per molti genitori, semplici attività all’aperto, come una passeggiata con il loro bambino nel passeggino, creano momenti significativi che rafforzano i legami familiari. Ma per Jeremy King, un padre che utilizza una sedia a rotelle a causa di una condizione neurologica, tali momenti erano difficili da godere. Dopo un intervento chirurgico al cervello che ha influito sul suo linguaggio e sull’equilibrio, Jeremy si è trovato fisicamente limitato e non riusciva a trovare alcun attacco per il passeggino che gli permettesse di portare il suo bambino a fare delle passeggiate in modo indipendente. Riconoscendo questa difficoltà, sua moglie, Chelsie King, insegnante alla Bullis School, ha cercato una soluzione creativa all’interno della comunità scolastica.

Chelsie si è rivolta a un gruppo di studenti inventivi della Bullis School che partecipavano a un club focalizzato sull’uso dell’innovazione per migliorare la vita. Ha presentato loro una sfida reale: progettare un dispositivo che consentisse a un genitore in sedia a rotelle di spingere un passeggino in sicurezza. Gli studenti hanno accettato con entusiasmo il compito, canalizzando la loro creatività e empatia nello sviluppo di una soluzione funzionale. Ciò che era iniziato come un progetto personale per la famiglia della loro insegnante si è rapidamente evoluto in un’invenzione innovativa con applicazioni molto più ampie.

Il forte desiderio di Jeremy di essere pienamente presente nella vita del suo bambino ha alimentato l’urgenza di trovare una soluzione. Per lui, riuscire a fare delle passeggiate con il suo bambino non era solo una comodità: era un simbolo di indipendenza e paternità. Senza un prodotto commerciale che soddisfacesse le sue esigenze, il coinvolgimento degli studenti è diventato ancora più significativo. La loro determinazione nell’affrontare un problema reale che riguardava qualcuno che conoscevano personalmente ha portato alla progettazione di una soluzione che potrebbe trasformare la genitorialità quotidiana per le persone con limitazioni fisiche simili.

Guidati da Matt Zigler, responsabile del laboratorio di Innovazione e Tecnologia della scuola, gli studenti del corso «Making for Social Good» hanno collaborato a più prototipi. Lavorando in team, hanno testato diversi modelli e infine combinato le loro migliori caratteristiche in un unico prodotto finale. Il risultato è stato il WheeStroll, un attacco per passeggino compatibile con la sedia a rotelle che collega in sicurezza un seggiolino auto alla sedia a rotelle. Per Jeremy, l’esperienza di fare finalmente una passeggiata con suo figlio utilizzando il WheeStroll è stata profondamente emozionante e rinvigorente, ripristinando un aspetto prezioso della vita quotidiana.

L’influenza del WheeStroll ha raggiunto ben oltre la famiglia King. Il team di studenti dietro l’invenzione ha ricevuto riconoscimenti internazionali, vincendo due importanti premi per il loro design inclusivo e riflessivo. Il loro successo è un potente esempio di come l’innovazione guidata dai giovani possa avere un impatto sociale duraturo. Attraverso empatia, collaborazione e competenza tecnica, questi studenti non solo hanno sostenuto il sogno di una famiglia, ma hanno anche aperto la strada a una maggiore accessibilità e inclusione per i genitori con disabilità ovunque.

Похожие статьи

Videos from internet