Leggendaria star della TV anni ’70 ed ex supermodella lascia i fan senza parole con un aspetto irriconoscibile a 77 anni: di chi si tratta?

Shelley Hack, l’indimenticabile star di “Charlie’s Angels” e icona degli anni ’70, ha recentemente fatto una rara apparizione pubblica che ha suscitato sorpresa e una punta di dolce nostalgia tra i fan. A 77 anni, l’attrice che ha interpretato Tiffany Welles nella celebre serie TV, si è presentata in Connecticut con un look sobrio e rilassato — un netto contrasto rispetto al fascino patinato dei suoi giorni da modella e attrice.
La carriera di Hack è decollata sin da giovanissima, quando fu definita uno dei “volti da un milione di dollari” del mondo della moda. La sua bellezza iconica l’ha poi portata sul grande schermo, incluso un ruolo nel premiato “Io e Annie” di Woody Allen. Tuttavia, fu la sua partecipazione – seppur breve – a “Charlie’s Angels” a renderla una figura emblematica nella cultura pop dell’epoca.
L’uscita di scena dalla serie non fu priva di controversie: Hack ha sempre sostenuto che la decisione fu influenzata da dinamiche interne alla rete televisiva, e non da carenze nella sua interpretazione. Dopo l’addio agli Angeli, ha continuato a recitare in film come “Re per una notte” di Scorsese e “The Stepfather”, ma con il tempo ha deciso di allontanarsi gradualmente dal palcoscenico.
Nel 1997, Shelley ha dato una svolta decisa alla sua carriera fondando la Shelley Hack Media Consultancy, concentrandosi su progetti mediatici nei paesi in via di sviluppo. Inoltre, ha avuto un ruolo chiave nello sviluppo di un importante complesso cinematografico in Europa orientale, dimostrando una visione imprenditoriale acuta e un forte impegno nel settore. I suoi studi, svolti alla Smith College e al NYIT, hanno completato un profilo già straordinariamente poliedrico.
Oggi Hack continua a lavorare nel mondo della produzione cinematografica insieme al marito Harry Winer, attraverso la loro società, Smash Media. Il suo percorso — da top model a produttrice e pioniera della comunicazione — è un esempio di resilienza, trasformazione e impatto duraturo nel mondo dello spettacolo. La sua recente apparizione ha riacceso il ricordo di un’icona senza tempo, capace ancora una volta di affascinare con classe e discrezione.