“Chi è lei?”: Scopri la stella senza tempo che continua a incantare a 73 anni!
“Chi è lei?”: Scopri la stella senza tempo che continua a incantare a 73 anni!

Anjelica Huston è una rinomata attrice, regista e ex modella americana, celebre per la sua presenza magnetica sullo schermo e per la capacità di infondere profondità a una vasta gamma di personaggi. Nata l’8 luglio 1951 a Santa Monica, California, è cresciuta in una famiglia di artisti come figlia del leggendario regista John Huston e nipote dell’attore Walter Huston. Cresciuta tra gli Stati Uniti e l’Irlanda, Anjelica fu immersa fin da giovane nel mondo del cinema. Tuttavia, il suo cammino verso il successo non fu immediato: inizialmente intraprese la carriera di modella prima di passare alla recitazione, dove avrebbe poi costruito il suo nome.
Il suo grande debutto avvenne nel 1985, quando vinse l’Oscar come Migliore Attrice Non Protagonista per il suo ruolo in Prizzi’s Honor, un film diretto dal padre. La sua interpretazione della astuta Maerose Prizzi dimostrò la sua abilità nel ritrarre donne forti e complesse con un mix unico di arguzia e intensità. Questa vittoria le garantì un posto di rilievo a Hollywood e la portò a interpretare una serie di ruoli di grande visibilità negli anni ’80 e ’90. Ottenne ulteriore riconoscimento per le sue performance in The Grifters (1990) e The Witches (1990), dimostrando la sua versatilità sia nei drammi criminali che nei film fantastici.
Uno dei ruoli più iconici di Huston arrivò nel 1991, quando interpretò Morticia Addams in The Addams Family, un ruolo che riprese in Addams Family Values (1993). La sua interpretazione della matriarca oscura ma elegante divenne un momento definitorio della sua carriera, guadagnandole una riconoscibilità mondiale e consolidando il suo status di figura amatissima della cultura pop. La sua capacità di unire fascino gotico e umorismo sottile rese la sua performance indimenticabile. Durante questo periodo, recitò anche in film come The Crossing Guard (1995) e Ever After (1998), consolidando ulteriormente la sua reputazione di attrice di spicco.
Oltre alla recitazione, Huston ha lasciato il suo segno anche come regista, dirigendo pellicole come Bastard Out of Carolina (1996) e Agnes Browne (1999). Il suo lavoro dietro la macchina da presa ha dimostrato il suo acuto senso della narrazione e la sua abilità nel far emergere performance potenti dai suoi attori. Inoltre, è diventata una collaboratrice frequente del regista Wes Anderson, apparendo in film come The Royal Tenenbaums (2001) e The Life Aquatic with Steve Zissou (2004), dove ha messo in mostra il suo talento nell’interpretare personaggi eccentrici e sfaccettati.
Anjelica Huston continua a essere una figura rispettata a Hollywood, conosciuta per la sua intelligenza, eleganza e capacità di trasformarsi in una vasta gamma di ruoli. Che si tratti di performance drammatiche o comiche, porta con sé una presenza unica che la distingue dai suoi pari. I suoi contributi al cinema, alla televisione e alla regia hanno lasciato un impatto duraturo sull’industria, e rimane un’attrice venerata il cui lascito continuerà a ispirare le future generazioni.