I fan sono sorpresi dal nuovo aspetto dell’ex modella: com’è diventata oggi?
«La bambina prodigio che vinse un Oscar a 7 anni»: ecco com’è oggi a 88 anni!

Margaret O’Brien, un tempo la dolce “bambina prodigio” di Hollywood, continua a conquistare il pubblico anche a 88 anni. Celebre per le sue straordinarie interpretazioni infantili, ha scritto la storia del cinema vincendo un Oscar giovanile speciale all’età di soli sette anni, diventando una delle stelle più giovani di sempre a ricevere un tale riconoscimento. La sua carriera ha avuto inizio nei primi anni ’40, quando fu scoperta durante un servizio fotografico, dando il via a una serie di ruoli iconici che la consacrarono come la «fidanzatina d’America». Con il suo talento innato e il carisma irresistibile, O’Brien ha lasciato un segno indelebile nella storia del cinema, una leggenda che brilla ancora oggi.
A differenza di molte altre stelle bambine, Margaret ha avuto la fortuna di crescere sotto la guida attenta di sua madre, una rinomata ballerina spagnola, che ha saputo proteggerla dalle insidie del successo. Mentre altri giovani attori cadevano vittime delle pressioni di Hollywood, lei ha vissuto la fama senza mai perderne il controllo, grazie alla solida presenza materna. Questo equilibrio le ha permesso di fiorire sul grande schermo senza le ombre che hanno segnato la vita di molti suoi coetanei. Uno dei suoi ruoli più amati resta quello di Tootie nel musical Meet Me in St. Louis (1944), dove affiancò una giovanissima Judy Garland, conquistando il cuore di milioni di spettatori.
Nel 1945, la sua straordinaria carriera venne premiata con un Oscar speciale per il suo contributo al cinema come attrice giovanile. Tuttavia, quello stesso Oscar divenne protagonista di un vero e proprio giallo: nel 1954 fu rubato, dando inizio a una ricerca durata ben 40 anni. Nonostante il colpo subito, O’Brien non si lasciò abbattere e continuò il suo percorso con determinazione. Solo nel 1995, dopo decenni di speranza e perseveranza, il premio venne finalmente ritrovato, chiudendo un capitolo lungo e sofferto della sua vita. L’attrice ha spesso raccontato come questa vicenda abbia rafforzato il suo carattere e il suo amore per il cinema.
Con il passare degli anni, la transizione da attrice bambina ad adulta non fu priva di ostacoli: conquistarsi ruoli di spessore in un’industria così esigente si rivelò una sfida. Ma la televisione si rivelò un nuovo orizzonte per lei, permettendole di esplorare personaggi più maturi e complessi. Il suo talento non smise mai di brillare, portandola a lavorare sia sul piccolo schermo che a teatro, ricevendo riconoscimenti per la sua versatilità. Con una carriera che ha attraversato generazioni, Margaret O’Brien continua a essere una presenza viva a Hollywood, partecipando a eventi e rendendo omaggio a coloro che hanno segnato il suo cammino artistico.
Oggi, all’età di 88 anni, il suo lascito è più vivo che mai, celebrato da una nuova generazione di appassionati che continuano ad ammirarla per il suo talento senza tempo. Ancora circondata dall’affetto del pubblico e dei colleghi, O’Brien rimane un’icona di grazia, fascino e resilienza. Dalle luci della ribalta dei suoi anni d’oro alle sue più recenti apparizioni pubbliche, il suo nome continua a evocare nostalgia e ammirazione. Guardando indietro, non ha rimpianti: sa che la sua infanzia a Hollywood ha contribuito a renderla la donna e l’attrice straordinaria che è oggi.