Il ragazzo di 16 anni ha sorpreso tutti con il suo sontuoso abito da ballo: le sue foto hanno scatenato una incredibile ondata di critiche sulla rete.

Il post sui social media di Nina Green che mostra suo figlio adolescente, Korben White, vestito per il ballo di fine anno con un abito mozzafiato, è diventato recentemente virale, ricevendo el plauso da parte dei sostenitori dei valori progressisti e le critiche da parte di altri che hanno messo in dubbio le sue scelte come madre. All’età di 12 anni, Korben ha espresso a sua madre il desiderio di partecipare al suo ballo di fine anno scolastico con un abito, un sogno che si è avverato quattro anni dopo. L’adolescente, che abbraccia il suo alter ego, Miss Frou Frou, nella scena drag, si è ispirato alle iconiche dichiarazioni di moda dell’attore americano Billy Porter, con l’obiettivo di combinare elementi maschili e femminili nel suo abbigliamento da ballo.
L’aspetto di Korben con un abito rosso sfavillante abbinato a una camicia bianca e a un vistoso fiocco rosso presso la Archbishop Sancroft High School di Harleston, Norfolk, è stato accolto con applausi sia dai suoi compagni che dagli insegnanti, commuovendo sua madre fino alle lacrime. Nina Green ha sottolineato l’importanza di permettere ai bambini di esprimere il loro vero sé per la loro massima felicità e benessere. Dopo il tweet di sostegno del 1 luglio, che includeva foto del vistoso abito di Korben, il post ha ricevuto ampia attenzione, compresa quella della giudice di RuPaul’s Drag Race, Michelle Visage, che ha elogiato l’eccezionale genitorialità di Nina.
Korben ha trovato surreale il riconoscimento di Visage, ammirandola come una figura influente. Nina Green è rimasta sorpresa dalla risposta virale, con la semplice intenzione di condividere la gioiosa autoespressione di suo figlio. Il post ha trovato riscontro in molti, ispirando i genitori a condividere storie sulle esperienze dei propri figli con l’espressione di genere. Tra i messaggi di solidarietà sono emersi alcuni commenti negativi, riflettendo opinioni divergenti sul genere e le norme sociali.
Nonostante le reazioni miste, Nina Green è rimasta salda, sostenendo l’accettazione e il sostegno a tutte le identità dei bambini. Lei e Korben hanno partecipato al Pride di Londra, sottolineando ulteriormente il loro impegno per l’inclusività e l’amore. La storia di Korben, sostenuta dal sostegno incrollabile di sua madre, è una testimonianza dell’importanza di abbracciare l’individualità e promuovere un ambiente in cui tutti possano esprimersi liberamente, indipendentemente dalle aspettative sociali sul genere.
Ti invitiamo a riflettere su questa narrazione e condividere i tuoi pensieri riguardo agli adolescenti che partecipano al ballo di fine anno con abiti che sfidano le tradizionali norme di genere. Partecipiamo a un dialogo costruttivo e condividiamo prospettive diverse.